Lo zaino blu

“Biciclette, ananas, motorini e rottami; risciò gialloverdi, vacche sacre, sari stesi ad asciugare sui prati, rattoppatori di copertoni; assiepamenti di carretti tirati da asini, da cavallini e da uomini in ciabatte. Scrosci di monsoni, sacchi di riso, rigagnoli che se non stai attento ci finisci dentro fino alle caviglie, matasse di fili penzolanti, poster luccicanti di Ganesh, venditori di padelle, di chiodi di garofano e di calzini, cavadenti, truffatori, vigili ricoperti di polvere, semafori che non se li fila nessuno, scimmie, capre, collane di fiori color curcuma e un miliardo e passa di persone.

Gente, gente, gente. Gente sopra, sotto, di lato, dentro. Persone dappertutto. C’è chi frigge patatine e chi dorme, ci sono quelli accalcati lungo i binari delle stazioni, quelli che stanno fermi senza fare niente e chi sgomita per andare chissà dove. È la vita delle strade dell’India. Marciapiedi, porticati e cordoli in cui si incontra l’intera miscela del mondo.”

Lo zaino blu racconta un viaggio lungo due anni e mezzo. In questa raccolta si intrecciano cammini d’alta quota nell’Himalaya, notti immense nel deserto rosso d’Australia, villaggi abbandonati nelle fasce della Liguria e suk memorabili del Medio Oriente. Pagine che narrano di una donna in cammino da sola e con mezzi di trasporto locali, senza nulla di prenotato né itinerari prefissati. Emozioni, perplessità e gioia di un andare che si è andato allungando e modificando con lo scorrere del tempo, che ha preso nuove forme e diramazioni, che è diventato un nuovo vivere e pensare la quotidianità.

Lungo le pagine si susseguono incontri e deviazioni, fango e imprevisti, lavori occasionali e migliaia di chilometri in un furgone di terza mano. Un cammino in cui paesaggi si tessono con i gesti delle persone che ho conosciuto e con le storie che hanno condiviso con me. Due anni di piedi negli scarponi, vento che fischia tra le orecchie, caldo che toglie il respiro, foreste pluviali più antiche dell’uomo, vite che si mescolano e mani che si stringono. Due anni di radici in movimento.

 

Editore: Questo libro è fieramente autoprodotto
I edizione: maggio 2020
Pagine della versione a stampa: 240
Spedizionerichiedi la tua copia
Abbiamo scelto di “non essere Amazon” e di stabilire un contatto diretto e umano con i nostri lettori. Non siamo una grande distribuzione: facciamo una pausa dal ricevi-tutto-subito che macina i nostri giorni. Compila il FORM e riceverai le istruzioni per ricevere la tua copia cartacea (tempo di spedizione: una settimana) o ebook (al prezzo di 9 €).

Torna in alto